123Scommesse.it
Cerca in 123scommesse
Home » calcio » atalanta juric

Come giocherà l’Atalanta di Juric: stessa filosofia di gioco di Gasperini, la novità al momento è Sulemana

Aggiornato il 2 Luglio 2025 da Redazione Scommesse

L’Atalanta 2025/2026 sarà targata Ivan Juric. Finita la lunga era di Gian Piero Gasperini (9 anni), ne inizierà una nuova con il tecnico croato. Una scelta chiara quella della società bergamasca: il progetto della Dea proseguirà con la stessa filosofia di gioco adottata nell’ultimo decennio. Insomma, via alla continuità tattica con il maestro Gasperini. D’altronde Juric è stato un suo fedele discepolo.

Da Gasperini a Juric, l’Atalanta ha scelto la strada della continuità tattica

Gasperini ha lasciato tanto a Bergamo, dell’Atalanta ha fatto la storia con la “S” maiuscola. Cinque partecipazioni in Champions League, una Europa League vinta nel 2024 surclassando il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso. Una macchina perfetta che da provinciale si è fatta largo tra le big del campionato. E ha dimostrato di saper stare ai piani altissimi del campionato di Serie A ogni anno, senza avere effetti collaterali o sensazioni di rigetto.

L’Atalanta è stata, lo è tuttora e continuerà ad essere un esempio virtuoso di programmazione seria, con una particolare attenzione al risultato sportivo, alla valorizzazione del parco giocatori e alla sostenibilità economico-finanziaria. Adesso toccherà a Ivan Juric continuare nel solco tracciato dal suo maestro Gasperini. Il tecnico croato, con la firma sul contratto che lo legherà alla Dea fino al 30 giugno 2027, si è così lasciato alle spalle una deludente ultima stagione.

Dalla breve esperienza alla guida della Roma alla pessima avventura in Premier League con il retrocesso Southampton. Ma adesso inizia un nuovo capitolo all’Atalanta, nel segno della benedetta continuità tattica. Juric ha condiviso sette anni con Gasperini tra Crotone e Genoa da giocatore in attività e da assistente. Il croato di Spalato ha poi lavorato assieme al tecnico classe 1958 all’Inter e al Palermo prima di spiccare il volo come primo allenatore.

Come giocherà l’Atalanta di Juric

Da Gasperini a Juric, l’Atalanta non cambierà il suo modo di giocare e di stare in campo. Insomma, non ci saranno cambiamenti tattici o rivoluzioni, la Dea manderà giù a memoria i dettami tattici di Juric dopo 9 anni di insegnamenti targati Gasperini. Si proseguirà con il classico 3-4-2-1 di gasperiniana memoria. Bomber Retegui, capocannoniere dello scorso campionato con 25 reti, sarà il terminale offensivo, supportato da due trequartisti/seconde punte come Lookman e De Ketelaere. Per il resto la formazione base dell’Atalanta ricalcherà quella della scorsa stagione.

La novità dal mercato è rappresentata dall’acquisto a titolo definitivo di Kamaldeen Sulemana. Il 23enne esterno d’attacco ghanese, che può ricoprire tutti i ruoli dalla trequarti in su, è arrivato dal Southampton per 17 milioni di euro più 4 di bonus e il 15% sulla rivendita. Juric lo ha avuto ai Saints quest’anno, lo conosce bene. Sulemana potrà garantire corsa, dribbling, strappi, accelerazioni, scintille. A patto che riesca a migliorare il suo score sottoporta. In attesa di capire quali strade prenderanno alcuni giocatori chiave dell’Atalanta in questa lunga e calda sessione estiva di calciomercato (vedi Ederson, Lookman, Retegui), ecco come ripartirà la Dea in vista della Serie A 2025/2026:

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti/Kolasinac; Bellanova, Ederson, de Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman/Sulemana; Retegui. Allenatore: Ivan Juric.

Ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2025