Barcellona-Inter, tutto pronto per la semifinale di Champions League. Quote e pronostico Gennaro Dimonte Aggiornato: 29 Aprile 2025 Aggiornato il 29 Aprile 2025 da Redazione Scommesse Eliminare dalla testa le due sconfitte contro Milan e Roma che rischiano di compromettere l’intera stagione e sfoderare una grande prestazione in Champions League. L’Inter si appresta ad affrontare il Barcellona nella semifinale di andata che dirà molto su quello che sarà l’andamento di un doppio confronto con vista finale a Monaco di Baviera il 31 maggio. Un appuntamento con la storia che inizierà mercoledì 30 aprile alle 21:00 presso lo stadio olimpico Lluis Companys. Blaugrana in forma Triplete, nerazzurri in difficoltà Inter in bambola nelle ultime settimane. La sconfitta di Bologna prima e quella in casa contro la Roma poi hanno terribilmente complicato il cammino Scudetto dei nerazzurri. Se ci aggiungiamo lo 0-3 subito nel derby di Coppa Italia contro il Milan capiamo anche l’astinenza da gol di una squadra in crisi di gioco oltre che di risultati. Finora l’atteggiamento in Champions League è stato diverso da parte dei ragazzi allenati di Simone Inzaghi ma contro un club come il Barcellona potrebbe non bastare. Percorso completamente diverso da parte dei catalani. I quattro punti i vantaggio sul Real Madrid in Liga consentono a Hans Flick di poter gestire meglio la situazione nonostante i diversi infortuni a cui devono far fronte, tra cui quello di Robert Lewandowski. Autoritario il 3-2 ai tempi supplementari nel Clasico che ha consegnato la trentaduesima Coppa del Re ai blaugrana. L’unico neo del mese di aprile è la sconfitta proprio in Champions, ma ininfluente, contro il Borussia Dortmund per 3-1. I precedenti tra Barcellona e Inter Dodici le sfide giocate nelle propria storia tra catalani e milanesi, sponda nerazzurra. Dal 2003 a oggi, l’Inter è riuscita a battere il Barcellona solo due volte: nell’anno del Triplete (2010) e nel 2022, rispettivamente 1-0 e 3-1. In nessuno dei casi il club italiano ha però espugnato il Camp Nou: 13 i gol subiti, 4 quelli realizzati di cui 3 nell’ultimo precedente terminato con uno spettacolare 3-3. Si trattava della fase a gironi del 2022, con Lautaro e compagni a un passo dall’impresa e ripresi al 93′ da Lewandowski. Le probabili formazioni L’Inter recupera Thuram Nel peggior momento della propria stagione, Simone Inzaghi recupera i pezzi più pregiati: Marcus Thuram e Denzel Dumfries. Il francese è rientrato in gruppo recentemente e sarà della partita, l’olandese è già sceso in campo nello 0-1 contro la Roma. Formazione titolare tipo per l’allenatore italiano con Pavard e appunto Dumfries che potrebbero subentrare dalla panchina. Barcellona senza Lewandowski Robert Lewandowski sarà il grande assente di questa andata della semifinale di Champions League. L’attaccante polacco è ancora alle prese con l’infortunio al flessore e non potrà giocare. Ferran Torres punto di riferimento offensivo nel 4-2-3-1 di Flick supportato da Raphinha, Olmo e Yamal. Nonostante il recupero di Ter Stergen, in porta ci andrà l’ex Juventus Sczszesny. Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Cubarsí, Iñigo Martínez, Gerard Martín; Gavi, Pedri; Yamal, Dani Olmo, Raphinha; Ferrán Torres. Allenatore: Hans-Dieter Flick. Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi. Quote e pronostico di Barcellona-Inter Secondo i vari bookmakers, il Barcellona parte favorito nel match a quota 1.62. Il pareggio è bancato a 4.10, mentre la vittoria dell’Inter si gioca a 4.80. L’Over 2,5 si punta a 1.52, decisamente meno dell’Under a 2.35. Entrambe le squadre a segno a 1.53, NoGoal a 2.30. Per quanto riguarda il possibile Risultato Esatto, un successo blaugrana con rete nerazzurra è tra le soluzioni più probabili (2-1 in lavagna a 8.20). Dove vedere Barcellona-Inter in tv? La semifinale di andata di Champions League tra Barcellona e Inter verrà eccezionalmente trasmessa in chiaro sul NOVE, canale 9 del Digitale Terrestre. L’incontro sarà visibile anche in streaming su Amazon Prime Video, emittente che detiene i diritti della miglior partita del mercoledì sera e che trasmetterà la partita tramite l’app disponibile su Smart TV, console, smartphone e tablet. Non servirà l’abbonamento alla piattaforma per guardare la sfida. Chi Siamo Gennaro Dimonte Leggi tutti gli articoli di Gennaro Dimonte Ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2025