Bologna-Milan, chi vince la Coppa Italia: Conceicao favorito su Italiano Vincenzo Bellino Aggiornato: 13 Maggio 2025 Aggiornato il 13 Maggio 2025 da Redazione Scommesse Dopo il recente incrocio in campionato, Bologna e Milan si ritrovano mercoledì 14 maggio all’Olimpico per giocarsi la Coppa Italia. Una sfida che vale un trofeo, ma anche un pass per l’Europa, in una stagione dalle mille sfumature per entrambe le squadre. I rossoneri in semifinale hanno avuto la meglio sull’Inter nel derby di Milano, mentre i felsinei hanno eliminato il sorprendente Empoli che in precedenza aveva estromesso dal torneo Juventus e Fiorentina. Qui Bologna Bologna ad un passo da una vittoria che manca da oltre mezzo secolo. Il percorso in Coppa è stato brillante, culminato nell’eliminazione dell’Empoli in semifinale. Tuttavia, il momento attuale è meno brillante: una sola vittoria nelle ultime cinque giornate di Serie A (contro l’Inter), con segnali di flessione sia fisica che mentale. La sconfitta per 3-1 subita proprio contro il Milan nell’ultimo turno potrebbe pesare, ma la voglia di riscrivere la storia resta intatta. Qui Milan Il Milan arriva in finale in ottima condizione. Quattro successi consecutivi tra campionato e coppe, una rosa ritrovata e un Gimenez sempre più protagonista. Conceicao, che potrebbe chiudere la sua avventura a Milano, cerca il secondo titolo stagionale dopo la Supercoppa. Vincere significherebbe salvare la stagione e strappare un biglietto per l’Europa League: motivazione extra per Leao e compagni, pronti a colpire ancora. Bologna-Milan, i precedenti La finale di Coppa Italia tra Bologna e Milan, in programma il 14 maggio 2025 allo Stadio Olimpico di Roma, rappresenta un evento inedito nella storia della competizione. Le due squadre non si erano mai sfidate nell’atto conclusivo del torneo, anche se si sono già incontrate cinque volte in Coppa Italia tra gli anni ’30 e ’70. In tutte le occasioni è stato il Milan a uscire vincitore. Nel dettaglio, i rossoneri si imposero: nel 1935/36 (3-0 con doppietta di Arcari e gol di Moretti), nel 1937/38 (2-0 con doppietta di Moretti), nel 1967/68 (2-1 con reti di Prati e Sormani), nel 1974/75 (1-0 con gol di Calloni), e nel 1976/77, con una netta vittoria per 5-0 firmata da Braglia, Bigon, Calloni, Morini e Maldera. Il Milan, che ha già sollevato la Coppa Italia in cinque occasioni (1967, 1972, 1973, 1977, 2003), cerca il sesto trionfo, dopo le finali perse contro la Juventus nel 2016 e 2018. Il Bologna, invece, torna a giocarsi il titolo dopo 51 anni, con due finali vinte su due disputate in passato: nel 1969/70 e nel 1973/74. Bologna-Milan, probabili formazioni Il Bologna di Vincenzo Italiano, invece, dovrebbe presentarsi con il collaudato 4-2-3-1. In porta ci sarà Skorupski, con una difesa a quattro formata da De Silvestri, Beukema, Lucumi e Miranda. In mezzo al campo la coppia formata da Freuler e Ferguson avrà il compito di dare equilibrio alla squadra. Sulla trequarti agiranno Orsolini, Odgaard e Cambiaghi, a supporto dell’unica punta Castro. Milan con Maignan tra i pali, protetto da una linea difensiva a tre composta da Tomori, Gabbia e il nuovo innesto Pavlovic. Sulle fasce agiranno Jimenez e Theo Hernandez, mentre in mezzo al campo ci sarà la regia di Reijnders, affiancato dalla fisicità di Fofana. In attacco, spazio al tridente composto da Pulisic a destra, Leao a sinistra e Gimenez nel ruolo di centravanti. Bologna, probabile formazione BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano. Milan, probabile formazione MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Gimenez, Leao. Allenatore: Sergio Conceiçao. Quote e pronostico di Bologna-Milan I rossoneri partono con un leggero vantaggio, con una quota fissata a 2.52, mentre il successo dei felsinei si attesta poco più in alto, a 2.85. Il pareggio nei tempi regolamentari è valutato a 3.10, suggerendo una gara che potrebbe protrarsi oltre i 90 minuti. Per quanto riguarda il numero di reti attese, il segno Over 2,5 è proposto a 2.02, mentre l’Under 2,5 scende a 1.65, indicando una possibile partita tattica e non particolarmente ricca di gol. Quasi in perfetto equilibrio le quote per l’opzione “Gol” (entrambe le squadre a segno), a 1.80, e “No Gol”, a 1.87, ulteriore prova dell’incertezza che circonda l’andamento offensivo del match. Una sfida aperta, tra due formazioni in grande condizione e spinte da motivazioni fortissime: il Bologna sogna un trofeo che manca da troppo tempo, mentre il Milan cerca il secondo titolo stagionale dopo la Supercoppa Italiana. Il risultato esatto più probabile è l’1-2 del Milan, offerto a quota 10.00. IL PRONOSTICO: GOAL Dove vedere Bologna-Milan in Diretta Tv e in Streaming GRATIS BOLOGNA MILAN COPPA ITALIA STREAMING LIVE – La finale di Coppa Italia tra Bologna e Milan sarà trasmessa in esclusiva e in chiaro su Canale 5, rendendola accessibile gratuitamente a tutti gli appassionati. Il match sarà visibile anche in streaming, grazie alla piattaforma digitale di Mediaset, Infinity, sia tramite sito web che tramite app dedicata. Questo perché il gruppo Mediaset detiene i diritti di trasmissione per tutte le gare della Coppa Italia, garantendo così una copertura completa e gratuita della competizione. Chi Siamo Vincenzo Bellino Giornalista pubblicista, Laureato in Lettere Moderne presso l'Università di Parma. Amo lo sport in tutte le sue sfaccettature, calcio, tennis, basket, pallavolo, motori, nuoto, atletica, discipline olimpiche invernali. Il traguardo più importante è sempre il prossimo. Leggi tutti gli articoli di Vincenzo Bellino Ultimo aggiornamento: 13 Maggio 2025