La FIFA colpisce duro: stangata alla Serbia per razzismo sugli spalti Vincenzo Bellino Aggiornato: 25 Luglio 2025 Aggiornato il 25 Luglio 2025 da Redazione Scommesse La FIFA ha emesso un verdetto severo contro la Federazione calcistica serba (FSS), a seguito degli incresciosi episodi di razzismo e gesti discriminatori verificatisi durante la gara di qualificazione ai Mondiali 2026 tra Serbia e Andorra, giocata lo scorso 10 giugno. I comportamenti inaccettabili tenuti da una parte del pubblico non sono passati inosservati: la FIFA ha stabilito una sanzione di 50.000 franchi svizzeri e la chiusura del 15% delle tribune dietro le porte — circa 8.100 posti — in occasione della prossima sfida casalinga di qualificazione contro l’Inghilterra, in programma il 9 settembre a Belgrado. In un comunicato ufficiale, la FSS ha ribadito la sua condanna verso qualsiasi forma di discriminazione e ha lanciato un appello ai tifosi: “Siamo monitorati costantemente da FIFA e UEFA. La tolleranza per certi atteggiamenti è pari a zero”. Serbia, un trend preoccupante: 703.000 euro in multe in quattro anni Il caso recente si inserisce in un quadro ben più ampio e preoccupante. Dal 2021 al 2025, la Federazione serba ha accumulato oltre 703.000 euro in sanzioni disciplinari, una cifra che quasi eguaglia il totale delle multe ricevute tra il 2006 e il 2020. Particolarmente onerose sono state le partite contro Svizzera, Spagna e Danimarca, che da sole hanno portato a 259.500 euro di sanzioni, con 119.750 euro attribuiti soltanto al contestato match di Zurigo contro gli svizzeri. Un dato che ha spinto la stessa FSS a una riflessione amara: “Con quei soldi quanti campi da calcio avremmo potuto costruire?” Ora la preoccupazione è concreta: in caso di ulteriori infrazioni, la Serbia potrebbe affrontare sanzioni ancora più gravi, tra cui la possibilità di disputare a porte chiuse la partita contro l’Albania, in programma per l’11 ottobre. Chi Siamo Vincenzo Bellino Giornalista pubblicista, Laureato in Lettere Moderne presso l'Università di Parma. Amo lo sport in tutte le sue sfaccettature, calcio, tennis, basket, pallavolo, motori, nuoto, atletica, discipline olimpiche invernali. Il traguardo più importante è sempre il prossimo. Leggi tutti gli articoli di Vincenzo Bellino Ultimo aggiornamento: 25 Luglio 2025