Sporting-Benfica, le Aquile a caccia della rivincita: quote e pronostico della finale di Supercoppa portoghese Sergio Pace Aggiornato: 30 Luglio 2025 Aggiornato il 30 Luglio 2025 da Redazione Scommesse Grande attesa per la finale di Supercoppa portoghese tra Sporting Lisbona e Benfica. La sfida è in programma giovedì 31 luglio 2025 all’Estadio Algarve di Faro (Portogallo) con calcio d’inizio alle 21:45. Stato di forma di Sporting e Benfica Lo Sporting Lisbona di Rui Borges ha vinto gli ultimi due campionato portoghesi, l’ultimo proprio ai danni del Benfica in una lotta intensa e risolta praticamente alla fine. Non solo, i Leões si sono portati a casa anche la Coppa di Portogallo, la Taça de Portugal, battendo in finale sempre i rivali del Benfica in rimonta e ai tempi supplementari (vantaggio della Aquile con Kokcu, pareggio all’ultimo respiro di Gyokeres su rigore e ai supplementari sigilli di Harder e Francisco Trincao). Lo Sporting sta disputando diverse amichevoli per prepararsi al meglio per la nuova stagione. Dopo il ko con il Celtic e un pareggio con l’SC Farense, i biancoverdi hanno battuto di misura 1-0 il Sunderland (rete di Francisco Trincao) e il Villarreal (a segno l’ex Lecce Hjulmand su rigore). Il Benfica di Bruno Lage vorrà chiaramente rialzare la testa e vendicare le sconfitte della scorsa stagione. La finale di Supercoppa portoghese, proprio contro gli storici rivali cittadini, può essere la giusta occasione per tornare al successo. Un mese fa il Benfica è stato eliminato agli ottavi del Mondiale per club dai futuri campioni del Chelsea di Enzo Maresca (1-4 dopo i tempi supplementari). Quattro giorni fa primo test amichevole di livello pre-stagionale contro il Fenerbahce di José Mourinho. I portoghesi hanno vinto 3-2 grazie ai gol di Akturkoglu, Henrique Araujo e all’autorete di Archie Brown, di Kahveci ed En-Nesyri i gol dei turchi. Negli ultimi 10 precedenti lo Sporting è avanti con 4 successi, 4 pareggi e 2 sconfitte. Le probabili formazioni di Sporting-Benfica Probabile formazione dello Sporting Lo Sporting, che ha salutato il suo bomber Gyokeres volato in Premier con destinazione Arsenal, dovrebbe schierarsi con un 3-4-3. In porta Rui Silva, in difesa Diomande, Goncalo Inacio e Debast. Laterali di centrocampo Catamo e Araujo, in mezzo al campo Hjulmand e Morita. Nel tridente offensivo Francisco Trincao e Quenda a supporto di Pedro Goncalves. SPORTING (3-4-3): Rui Silva; Debast, Diomande, Goncalo Inacio; Catamo, Hjulmand, Morita, Araujo; Quenda, Trincao, Pedro Goncalves. Allenatore: Rui Borges. Probabile formazione del Benfica Sarà un 4-3-3 quello del Benfica di Bruno Lage. Tra i pali Trubin. Dedic e Dahl terzini, con Antonio Silva e Otamendi a formare la coppia di centrali difensivi. In cabina di regia il nuovo acquisto Rios, ai lati Florentino Luis e Barrenechea. Nel tridente offensivo Schjelderup e Akturkoglu a sostegno di Pavlidis. BENFICA (4-3-3): Trubin; Dedic, Antonio Silva, Otamendi, Dahl; Florentino Luis, Rios, Barrenechea; Schjelderup, Pavlidis, Akturkoglu. Allenatore: Bruno Lage. Quote e pronostico di Sporting-Benfica Secondo le valutazioni dei vari betting analyst, lo Sporting Lisbona parte leggermente sfavorito nel match a 2.80. La vittoria del Benfica è invece in lavagna a 2.40, mentre il pareggio è fissato a 3.25. L’Over 2,5 si punta a 1.85, Under alla stessa quota (1.85). Entrambe le squadre a segno a 1.65, quota 2.10 per il NoGoal. Per quanto riguarda il probabile Risultato Esatto, si può puntare su un pareggio (2-2 in lavagna a 13.00). Dove vedere Sporting-Benfica Sporting-Benfica, gara valevole per la finale di Supercoppa portoghese ed in programma giovedì 31 luglio 2025 all’Estadio Algarve di Faro con calcio d’inizio alle 21:45, sarà visibile su OneFootball, piattaforma di streaming a pagamento, visibile tramite qualsiasi dispositivo mobile. Chi Siamo Sergio Pace Leggi tutti gli articoli di Sergio Pace Ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2025